Il Direttore Sanitario ed il Medico di Struttura programmano, attuano e supervisionano visite di controllo ed esami diagnostici (in collaborazione con i medici di medicina generale quando presenti), controllano la corretta applicazione delle norme igienico-sanitarie ed il protocollo di somministrazione dei farmaci Sono disponibili per colloqui con i familiari e gli affidatari. L’assistenza specialistica è garantita attraverso le strutture del Servizio Sanitario Nazionale.

Assistenza Medica

Assistenza Infermieristica, tutelare e socio assistenziale
E’ presente in struttura almeno un infermiere per tutte le 24 ore, con compiti sia di assistenza, sia di supervisione del personale socio sanitario. Il coordinatore è presente 38 ore alla settimana (almeno cinque o sei giorni a settimana), in stretta collaborazione con i Medici di Struttura, con compiti di coordinamento e supervisione del personale sanitario.

Assistenza riabilitativa, di mantenimento e fisiokinesiterapica
È presente un terapista della riabilitazione che esegue quotidianamente trattamenti individuali e/o sessioni di gruppo presso la palestra attrezzata della struttura, nell’ambito del programma di fisioterapia di mantenimento specifico programmato per utenti delle Residenze Sanitarie Assistenziali. Il fisioterapista è presente in struttura dal lunedì al sabato negli orari più efficaci, previsti dal Direttore Sanitario e dal Medico di Struttura. Sono possibili ulteriori trattamenti individualizzati a richiesta, che vanno concordati ed autorizzati previamente dal Direttore Amministrativo attraverso la segreteria.

Attività di animazione
La struttura offre agli utenti attività di mantenimento cognitivo e di terapia occupazionale, associate ad altre ludo-didattiche o ricreative, in sinergia con selezionate realtà associative e professionali del territorio. Le attività di animazione si svolgono ordinariamente dal lunedì al sabato, per un minimo di quattro ore giornaliere.

Servizio di ristorazione
Sono programmati menù stagionali sulla base di indicazioni qualitative e quantitative di consulente Dietista, concordati tra i Medici di Struttura, lo Chef interno ed i referenti competenti dell’ASL 1 Imperiese. La preparazione dei pasti tiene conto anche delle personali esigenze e delle patologie di singoli utenti. Ogni giorno della settimana viene servito un menù variato e bilanciato, sulla base di un piano stagionale.
Orario di riferimento per i pasti comuni
Colazione: ore 8:00
Pranzo: ore 12:00
Merenda: ore 16:30
Cena dalle ore 19:00

Servizi generali e di pulizia
La quotidiana pulizia degli ambienti, la lavanderia e la manutenzione vengono garantite da personale esterno convenzionato.

Assistenza religiosa
Gli utenti, i loro familiari ed i visitatori possono fruire liberamente della cappella storica facilmente raggiungibile dall’ingresso principale. Come in ogni struttura analoga, gli utenti possono beneficiare di assistenza religiosa, il personale è anche a disposizione per coadiuvarne la richiesta, ove sia utile.

Custodia valori
L’amministrazione non può rispondere per somme di denaro o altri valori che gli utenti non depositino presso la custodia valori. È disponibile, a seguito di richiesta al Direttore Amministrativo, la custodia di valori e documenti, con periodicità concordata.